crosssearchwhat-assetwhat-handwhat-infinitywhat-mathwhat-packagewhat-paperwhat-tree
| | Pie in the sky

Pie In The Sky – Maggio 2024

Lights

Debito americano

Ci  sono voluti 220 anni perché il debito americano arrivasse a toccare 11 trilioni di dollari. Lo stesso ammontare è stato aggiunto solamente negli ultimi 4 anni.


Emissione di nuovo debito USA

L’emissione di titoli del tesoro americani nel 2024 dovrebbe raggiungere 1’900 miliardi di dollari, superando i livelli visti durante la crisi finanziaria del 2008 e raddoppiando il dato relativo al 2023.


La Cina vende titoli del Tesoro americano…

La Cina ha venduto una quantità record di titoli del Tesoro americano nel primo trimestre, evidenziando l’intenzione di diminuire l’esposizione agli asset americani  date le tensioni tra i due paesi.

Secondo i dati raccolti dal Dipartimento del Tesoro, Pechino avrebbe venduto un totale di USD 53,3 miliardi di dollari di obbligazioni, il valore più alto mai registrato dal 2000.


…mentre continua ad accumulare oro

Mentre viene ridotta l’esposizione agli asset americani tramite la vendita dei titoli di stato, la Banca centrale cinese continua ad accumulare oro tra le sue riserve. Dal 2022, la porzione di riserve rappresentate dall’oro è salita dal 3.5% a quasi il 5%. 


Ribasso dell’obbligazionario

Il mercato delle obbligazioni statunitensi è in calo da 45 mesi, il più lungo periodo di ribasso dagli anni ’80. Il grafico a lato mostra come l’attuale «bear market» per le obbligazioni a lunga scadenza (linea rossa) sia il peggiore in termini di performance e il più lungo dal ribasso del 1998 (linea blu).


Inflazione negli Stati Uniti

Il dato sull’inflazione di aprile reso noto in settimana mostra una crescita dei prezzi dei beni di consumo americani del +3.4% anno su anno. Si tratta del 37esimo mese di fila in cui l’inflazione si attesta al di sopra del 3%, il periodo più lungo dagli anni ’90.


Inflazione durante la presidenza Biden

Dall’insediamento alla Casa Bianca di Joe Biden, l’inflazione americana non ha mai registrato una contrazione mese su mese (solo a luglio 2022 il dato è rimasto invariato rispetto al mese precedente). Il grafico mostra come i prezzi dei beni americani siano saliti del +19.5% dall’arrivo di Biden, contro un aumento del +8% durante il mandato di Trump.


Affitti negli Stati Uniti

Secondo l’ultimo rapporto di Zillow, negli Stati Uniti il reddito necessario per potersi permettere un affitto medio si attesta sui 79’889 dollari. Si tratta di 21’197 dollari in più rispetto al 2019, che corrispondono ad un aumento del 36%.

La società immobiliare afferma che, nello stesso arco temporale, i salari non sono stati in grado di tenere il passo con la crescita degli affitti, che si è apprezzata 1.5 volte più velocemente del reddito. Dall’inizio della pandemia, infatti, i primi sono aumentati del 31.4% mentre il reddito medio è cresciuto del 23%.


Rame e argento ai massimi

Nelle recenti sedute di mercato, sia il rame che l’argento hanno aggiornato nuovi massimi. Per il primo si tratta dei massimi storici (grafico sopra), il secondo invece sta scambiando attualmente sui livelli più alti degli ultimi 10 anni (grafico sotto).


La Cina fa scorta di rame

Mentre i prezzi del rame aggiornano nuovi massimi storici come mostrato in precedenza, il livello attuale delle scorte del metallo è il più alto mai registrato a questo punto dell’anno dal 2007 (linea nera).

    Visioni non convenzionali dal mondo della finanza: ogni settimana, analisi e approfondimenti per stimolare riflessioni.

    scrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy